Enter your keyword

Siamo il mestiere delle nostre città

Siamo il mestiere delle nostre città

Siamo il mestiere delle nostre città

Artigianato, lavoro a mano, artigianato sono vari termini che descrivono tutti i prodotti fatti a mano, la maggior parte dei quali sono realizzati solo con gli strumenti più semplici. L’artigianato come frase è composto da due parole. Si descrive qualcosa che è fatto a mano, mentre la seconda parola copre anche la tradizione, la cultura e il patrimonio. È strettamente legato alla storia dell’artigianato rurale e delle antiche civiltà che sono state praticate per secoli. Proprio come l’arte popolare è caratterizzata da significato culturale o religioso, è anche caratteristica per l’artigianato. L’artigianato non ha il suo significato solo nella creazione, ma nella storia è stato dimostrato che ha soprattutto proprietà utili. I materiali naturali indigeni con tecniche tradizionali sono sempre utilizzati nell’emergente.

Oggi, i produttori ricorre principalmente a materiali più moderni, ma le tecniche tradizionali sono ancora in uso. Anche se un bel po ‘di cose sono cambiate nelle macchine di fabbricazione fino ad oggi, per lo più semplificato nel loro maneggiamento e divenne più sofisticato quando si tratta di tecnologia di cucitura, l’artigianato sono prodotti che non sono fatti in massa utilizzando macchine automatizzate e ci vuole molto più tempo per crearli.

L’artigianato ha una lunga e variegata storia e sono presenti nella vita umana da tempo immemorabile. L’artigianato più famoso e più antico proviene dall’India. La loro storia ha circa 5.000 anni. Nel fiume Moen Jo Daro, gli archeologi hanno trovato i primi esempi di artigianato negli scavi lungo la valle del Sindh Indus in India. Gli abitanti di questa parte dell’India hanno una ricca tradizione artigianale così come per il tempo tecnica molto sofisticata di ceramica, formazione metallica, tessitura, fabbricazione di gioielli, ecc. Scavi simili di artigianato sono stati trovati anche nelle tombe alle uscite della Mesopotamia, la culla della civiltà. L’India è un paese che è ancora oggi conosciuto per la sua lunga tradizione e ricca cultura. È un paese con uno dei più grandi produttori e fornitori di tradizione artigianale nel mondo. Sono molto creativi e producono molti mestieri diversi, che svolgono anche un ruolo importante nello sviluppo economico. I centri artigianali più importanti dell’India sono Moradabad, Saharanpur, Jaipur e Jodhpur. Dhokra è uno dei mestieri più antichi ancora in fase di realizzazione oggi. Un fatto interessante è che le donne del Baluchistan iraniano, secondo la tradizione ceramica della città di Kalpurgan, che ha 5.000 anni, fanno ancora ciotole rosse fatte a mano con motivi punteggiati.

Alla fine del XIX secolo, il movimento delle arti e dell’artigianato emerse gradualmente in Europa, Nord America e Australia, emergendo come riforma del design e movimento sociale. I fautori di questo movimento erano William Morris e John Ruskin. Oggi, l’artigianato è diffuso in tutto il mondo e sono inclusi anche in sistemi educativi non formali e formali. La maggior parte dei mestieri richiedono uno sviluppo specifico di abilità e pazienza per la realizzazione stessa, ma praticamente chiunque può imparare con un certo sforzo. È collegante, rilassante, utile e come artigiano e compratore, offre una sorta di soddisfazione.